depeche Come?
Moderatori: devotional, Miss Kaleid
depeche Come?
Facciamo un po' di autocritica, dai.
Mi rivolgo ai delusi, da più o meno tempo, come me. I vari Aiemmiu, Zio, Studio, Lettera etc. e se mi è permesso anche al Fabmin che per quanto spettatore supremo e silente del forum ogni tanto lancia bordate pesantissime come quella nell'altro thread
La domanda è: cosa dovrebbero fare i depeche Mode per piacerci di nuovo?
Insomma, depeche Come?
Voglio dire, a me ormai l'ha capito anche San Crispino che ci vorrebbe un disco di pop-elettronico senza se e senza ma, pulito, potente ed elegante, con brani che facciano pendant con stilemi alla Precious, Wrong, Perfect, Corrupt ( Gesù, tutto qui il kat-salvabile di tre album e quasi dieci anni ), un po' meno forse con Secret to the End ed Alone così come sono, perchè le avrei preferite rifinite meglio.
Poi ci sarebbe il problema dell'interpretazione, tosto quello.
Gahan, anche a livello di immagine dovrebbe pur nella sua animalesca frontmania tornare ad essere un gentleman dell'elettronica cantata, io dico che fino al Devotional andava benissimo con quei contrasti tra aspetto, movenze, e signora musica, eppure quanto spiazzerebbe una posa chic anche giacca e cravatta, nel bel mezzo dell'elemento tecnologico!
Mart, che ve lo dico a fare?
Poggiato un attimino il chitarrone color pistacchio in cantina, dietro i synths per far coppia con un Fletch finalmente sullo stesso binario, clapman o meno.
Gordeno e Eigner in questo modo potrebbero anche riposarsi un po', lasciando il posto a sequencers e artifizi elettronici al limite della robotica.
Dilemma Alan. Io lo farei tornare anche domani a completare il terzetto alle tastiere sul palco, figuriamoci, per non parlare del lavoro in studio.
Se solo non fosse cambiato pure lui.
Come la vedete?
E mi viene da ridere sul serio.
Coraggio, vecchi brontoloni nostalgici da quattro tasti, uscite le idee!
Altrimenti tutti i lovers dell'ultimora cianno ragione poi a reputarci degli scassafronzoli ripieni di passato e senza argomenti!
best missionsimpossible
Mi rivolgo ai delusi, da più o meno tempo, come me. I vari Aiemmiu, Zio, Studio, Lettera etc. e se mi è permesso anche al Fabmin che per quanto spettatore supremo e silente del forum ogni tanto lancia bordate pesantissime come quella nell'altro thread
La domanda è: cosa dovrebbero fare i depeche Mode per piacerci di nuovo?
Insomma, depeche Come?
Voglio dire, a me ormai l'ha capito anche San Crispino che ci vorrebbe un disco di pop-elettronico senza se e senza ma, pulito, potente ed elegante, con brani che facciano pendant con stilemi alla Precious, Wrong, Perfect, Corrupt ( Gesù, tutto qui il kat-salvabile di tre album e quasi dieci anni ), un po' meno forse con Secret to the End ed Alone così come sono, perchè le avrei preferite rifinite meglio.
Poi ci sarebbe il problema dell'interpretazione, tosto quello.
Gahan, anche a livello di immagine dovrebbe pur nella sua animalesca frontmania tornare ad essere un gentleman dell'elettronica cantata, io dico che fino al Devotional andava benissimo con quei contrasti tra aspetto, movenze, e signora musica, eppure quanto spiazzerebbe una posa chic anche giacca e cravatta, nel bel mezzo dell'elemento tecnologico!
Mart, che ve lo dico a fare?
Poggiato un attimino il chitarrone color pistacchio in cantina, dietro i synths per far coppia con un Fletch finalmente sullo stesso binario, clapman o meno.
Gordeno e Eigner in questo modo potrebbero anche riposarsi un po', lasciando il posto a sequencers e artifizi elettronici al limite della robotica.
Dilemma Alan. Io lo farei tornare anche domani a completare il terzetto alle tastiere sul palco, figuriamoci, per non parlare del lavoro in studio.
Se solo non fosse cambiato pure lui.
Come la vedete?
E mi viene da ridere sul serio.
Coraggio, vecchi brontoloni nostalgici da quattro tasti, uscite le idee!
Altrimenti tutti i lovers dell'ultimora cianno ragione poi a reputarci degli scassafronzoli ripieni di passato e senza argomenti!
best missionsimpossible
Come?
Senza Hillier nè gente paragonabile, al timone della produzione
Con Alan Wilder
Con Daniel Miller e Gareth Jones in studio, anche solo per comparsa
Senza Gordeno nè Eigner sul palco, o se proprio devono, si tengano solo Eigner al limite
Con più synths e meno chitarroni nei dischi, dosando la chitarra al punto giusto
Con più percussioni e più incisività nei dischi
Con meno piano version nei live dando spazio ad arrangiamenti diversi e migliori
Con meno rullatine nè suoni da videogames ma tornando a stupirci come era una volta
Con maggiore ironia nei video
Con scelte azzeccate nella promozione dei dischi e dei singoli
Con maggiore cura nell'aspetto estetico di Album e singoli
Insomma, come sono stati sino al 93 e sino a Ultra.
Senza Hillier nè gente paragonabile, al timone della produzione
Con Alan Wilder
Con Daniel Miller e Gareth Jones in studio, anche solo per comparsa
Senza Gordeno nè Eigner sul palco, o se proprio devono, si tengano solo Eigner al limite
Con più synths e meno chitarroni nei dischi, dosando la chitarra al punto giusto
Con più percussioni e più incisività nei dischi
Con meno piano version nei live dando spazio ad arrangiamenti diversi e migliori
Con meno rullatine nè suoni da videogames ma tornando a stupirci come era una volta
Con maggiore ironia nei video
Con scelte azzeccate nella promozione dei dischi e dei singoli
Con maggiore cura nell'aspetto estetico di Album e singoli
Insomma, come sono stati sino al 93 e sino a Ultra.
- Mithrandir79
- Angel
- Messaggi: 3749
- Iscritto il: mer feb 11, 2009 9:17 pm
- Località: Bassano del Grappa (VI)
- Alessandro The Revelator
- Angel
- Messaggi: 5647
- Iscritto il: ven ott 14, 2005 9:16 pm
- Località: deep space
- alanwilder91
- Angel
- Messaggi: 7054
- Iscritto il: dom lug 19, 2009 5:42 pm
- Località: Roma
Io vorrei tornassero a fare quello che sentono e che più gli piace senza alcun condizionamento esterno, fregandosene ampiamente delle critiche e dei suggerimenti esterni a loro di modo tale da poter giudicare, nel bene e nel male, un qualcosa che sia la loro piena volontà ed espressione. Ah ma già lo fanno? Scusate, ho sbagliato
we Kat!!!
guarda,sicuramente ci vorrebbe un produttore con i controfiocchi...Alan?... che arrangiasse ed amplificasse a perfezione le linee melodiche di Martin...perché poi,diciamocela tutta...tanti degli ultimi brani hanno un ché di incompleto...cioè...potenzialmente avrebbero potuto essere delle gran belle canzoni in classico stile Depeche,ma sono sciape,insipide...condite male...se mi passate il gergo culinario...
son convinto che gente come Hillier avrebbe reso mediocre pure Enjoy the silence!!!
Dave che smettesse di voler a tutti i costi inserire le sue pseudo-ciofeche negli album e ritornasse a fare quello che sa fare,e cioè il cantante,il frontman...magari con meno esasperazioni sessuali per sciacquette arrapate...
Eigner in prepensionamento oppure in prestito con diritto di riscatto ai Necrodeath o ai Sepultura...
insomma...a livello musicale cambio di produzione...a livello live meno mainstream e piu' nicchia!!!!
guarda,sicuramente ci vorrebbe un produttore con i controfiocchi...Alan?... che arrangiasse ed amplificasse a perfezione le linee melodiche di Martin...perché poi,diciamocela tutta...tanti degli ultimi brani hanno un ché di incompleto...cioè...potenzialmente avrebbero potuto essere delle gran belle canzoni in classico stile Depeche,ma sono sciape,insipide...condite male...se mi passate il gergo culinario...
son convinto che gente come Hillier avrebbe reso mediocre pure Enjoy the silence!!!
Dave che smettesse di voler a tutti i costi inserire le sue pseudo-ciofeche negli album e ritornasse a fare quello che sa fare,e cioè il cantante,il frontman...magari con meno esasperazioni sessuali per sciacquette arrapate...
Eigner in prepensionamento oppure in prestito con diritto di riscatto ai Necrodeath o ai Sepultura...
insomma...a livello musicale cambio di produzione...a livello live meno mainstream e piu' nicchia!!!!
dio!!! questa è stupenda!!!alanwilder91 ha scritto:Io vorrei tornassero a fare quello che sentono e che più gli piace senza alcun condizionamento esterno, fregandosene ampiamente delle critiche e dei suggerimenti esterni a loro di modo tale da poter giudicare, nel bene e nel male, un qualcosa che sia la loro piena volontà ed espressione. Ah ma già lo fanno? Scusate, ho sbagliato
- Alessandro The Revelator
- Angel
- Messaggi: 5647
- Iscritto il: ven ott 14, 2005 9:16 pm
- Località: deep space
- Moro 89
- Angel
- Messaggi: 3271
- Iscritto il: sab feb 25, 2006 5:33 pm
- Località: lost in thoughts, on open seas
(molto) improbabili ma potenzialmente ottenibili:
-una persona normodotata alla produzione del disco
-arrangiamenti live dignitosi (no batteria ovunque, no versioni acustiche al piano, no riff di chitarra al posto di riff di synth, no velleità roccheggianti e casiniste in generale)
-disco breve, 9 pezzi al massimo, puntando al massimo sulla qualità
impossibili:
-alan wilder di nuovo in gruppo nelle antiche vesti di quarto membro/coproduttore
-nuovi turnisti (o no turnisti all'occorrenza, per il punto di cui sopra), dal background musicale giusto (e perché no con qualche buona idea per gli arrangiamenti qua e là)
-dave che ci risparmia il dazio dei suoi soliti 3 pezzi-ricatto
-una persona normodotata alla produzione del disco
-arrangiamenti live dignitosi (no batteria ovunque, no versioni acustiche al piano, no riff di chitarra al posto di riff di synth, no velleità roccheggianti e casiniste in generale)
-disco breve, 9 pezzi al massimo, puntando al massimo sulla qualità
impossibili:
-alan wilder di nuovo in gruppo nelle antiche vesti di quarto membro/coproduttore
-nuovi turnisti (o no turnisti all'occorrenza, per il punto di cui sopra), dal background musicale giusto (e perché no con qualche buona idea per gli arrangiamenti qua e là)
-dave che ci risparmia il dazio dei suoi soliti 3 pezzi-ricatto
- Alessandro The Revelator
- Angel
- Messaggi: 5647
- Iscritto il: ven ott 14, 2005 9:16 pm
- Località: deep space
- kibiusa
- Ultra member
- Messaggi: 1370
- Iscritto il: dom lug 28, 2002 6:38 am
- Località: in the palm of your hand
come.... SOFAD per me sarebbe la giusta alchimia... preferirei un Dave meno "spogliarellista" (nonostante io sia una "gran" estimatrice del Gahan fisic) ma a volte trovo le sue movenze da palco oltremodo espasperate, volte solo a strappare quattro urla... vorrei un Martin più legato alle tastiere o quantomeno, un Martin che trattasse maggiormente le sonorità della chiatarrra in maniera più elettronica... vorrei che Eigner la smettesse di pestare e che si rendesse conto (ma forse però nessuno gli da una mano per farglielo capire) che la batteria nei Depeche può essere un poteziamento ma non protagonismo... vorrei che le acustic version di Martin, seppur alcune di spessore, non dessero tanto spazio ai cori di Gordeno (mi piacebbe invece che potesse organizzarsi con Dave) e non siano l'unica forma di espressione live del Martino... Vorrei che tenessero da parte le loro beghe senza farle trasparire al pubblico che vuol vedere una band che ancora voglia di stare insieme a far qualcosa di stupendamente armonioso che da sempre caratterizza la loro impronta musicale... vorrei che le scalette fossero un pò più ricche (2 ore tra riffe e raffe son davvero poche!!!) e poi ma anche basta con JCGE live che da sola si prende un quarto d'ora tra urla e cori... vorrei troppo???
é inutile ovviamente citare Alan... All I ever wanted All I ever needed Is here in my arms
ps per fortuna Dave ha smesso di sguaiare papereggiando quando canta live era una cosa che non riuscivo a tollerare...
@Kat grazie per la "vicinanza di pensiero"
é inutile ovviamente citare Alan... All I ever wanted All I ever needed Is here in my arms
ps per fortuna Dave ha smesso di sguaiare papereggiando quando canta live era una cosa che non riuscivo a tollerare...
@Kat grazie per la "vicinanza di pensiero"
Ultima modifica di kibiusa il gio feb 27, 2014 4:12 pm, modificato 1 volta in totale.